Carlo Diamanti è un fotografo e artista visivo con una lunga esperienza nel colore e nella post-produzione. Il suo percorso multidisciplinare combina tecniche cinematografiche e sensibilità fotografica, creando una visione personale e distintiva.
Con un passato come montatore video e responsabile della post-produzione per aziende come Einstein Multimedia Group, ha lavorato su programmi TV, sitcom e fiction, collaborando con alcuni dei migliori registi italiani
Riconosciuto come formatore cine-TV dalla Comunità Europea, ha insegnato a professionisti del settore sia in corsi regionali che per aziende private. Oggi tiene workshop su fotografia, post-produzione e color grading.
Dal 2012, ha lavorato anche come videomaker, producendo oltre 60.000 scene di stock video. Ha inoltre sviluppato MindTheColor, un software avanzato di color grading apprezzato dai professionisti del settore, frutto della sua continua ricerca e studio del colore.
La sua capacità di fondere tecnica e visione artistica ha permesso al suo lavoro fotografico di ottenere riconoscimenti internazionali, tra cui premi ai MIFA, TIFA, PX3 e una medaglia d’oro al Trierenberg Super Circuit.







la location
La location che ci ospiterà è la prestigiosa Villa Poschi, una location 700esca con numerose sale decorate da affreschi, ciascuna con un tema diverso. Il salone al pian terreno ha un gusto neoclassico con finte colonne, mentre quello al piano superiore è di gusto vedutistico, con paesaggi affrescati a partire da studi dal vero o da stampe dell’epoca, tra cui una veduta marina che ricorda il Porto di Livorno, una sala al piano terra è decorata come se si trattasse di un vano aperto nel paesaggio naturale tra rovine.
La location è situata in Via Statale Abetone, 212, 56017, San Giuliano Terme, Italia
*LA LOCATION NON SI TROVA IN PIENO CENTRO STORICO E NON SI TROVA IN ZTL*








partecipanti
minimo 10
massimo 12
Modelle
oltre alle 2 modelle professioniste Juliette e Ivana saranno presenti anche figuranti e attori
WORKSHOP FOTOGRAFICO
SABATO 1 MARZO 2025 a PISA
Storia e Progettazione e scatto (in presenza)
Orario di ritrovo 9.00 in loco per accoglienza e presentazione workshop
– Introduzione
Ispirazione : come nascono le idee
– Storytelling
– Tecniche creative
– Psicologia del colore, luce e inquadratura
– Posing: relazione con l’attore e il movimento scenico
– Composizione fotografica
– Gestione della luce continua
– Contrasti di luce, colore e nitidezza
– Scegliere l’istante esatto
10.30 – 12.00: Set 1 Spiegazione teorico/tecnico della prima scena e realizzazione dello scatto da parte del docente e di tutti i partecipanti.
12.00 – 13.00: Esercizio e scatti dei partecipanti seguiti dal master
13.00 – 14.30: Pausa Pranzo
PRANZO OFFERTO A TUTTI I PARTECIPANTI PRESSO IL RISTORANTE “LE ARCATE” CON RICCA DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI E VINI TIPICI TOSCANI
14.00 – 18.30: Set 2 + Variazioni Scena Spiegazione teorico/tecnico e realizzazione dello scatto da parte del docente e di tutti i partecipanti
-Consegna liberatorie
Postproduzione
(settimana successiva 14.30-17.30 ONLINE)
– Strumenti per misurare e valutare il colore in una foto
– Approfondimento sugli strumenti di Photoshop
– Raggiungimento degli schemi colore attraverso l’uso di Photoshop
– Contrasto locale e globale
– Condivisione del flusso di lavoro standard ed elaborazione della foto scattata nel workshop.
























lo styling
Trucco, capelli e outfit dei modelli e figuranti saranno curati interamente dallo staff di INN events,
tutto questo per creare immagini di grande qualità e con outfit ricercati e studiati nel dettaglio appositamente per l’evento.
Prezzo
Il prezzo per questo Workshop fotografico è di 450€ (IVA INCLUSA)
*PROMO SPECIALE per chi si iscrive con acconto entro il 1 Dicembre 2024, per chi si iscrive dopo tale data il costo è 500€
il costo di partecipazione comprende
accesso
accesso e partecipazione al workshop + lezione di post produzione
luci
Luci fisse e flash già a disposizione in loco ad uso dei partecipanti
liberatoria
Per la pubblicazione delle immagini
Pranzo
Con prodotti e vini tipici toscani offerto a tutti i partecipanti
requisiti
La partecipazione all’evento è riservata a fotografi professionisti e fotoamatori